LA SCUOLA CHE CI PIACE: I RINGRAZIAMENTI DELLA V^A DELL’ARTISTICO NOLFI-APOLLONI
In tempi in cui purtroppo sulla nostra scuola anche se ingenerosamente è più facile sentire critiche che lodi, con grande piacere riceviamo e pubblichiamo integralmente questi due messaggi di ringraziamento rivolti al dirigente scolastico Samuele Giombi ed ai docenti della classe V^A del Liceo Artistico Nolfi-Apolloni.
Il primo:
Gentilissimo dirigente scolastico, ora che sono terminati gli esami di stato per la classe di nostro figlio, rivolgiamo a Lei e a tutti i docenti della classe V^A del Liceo Artistico Nolfi Apolloni, queste parole di ringraziamento. La scuola non è fatta di saperi e concetti, non si tratta di travasare il sapere da un posto all’altro, si tratta di una fittissima rete di relazioni umane difficilissime da gestire perché trattano la cosa più preziosa di una civiltà, le menti di giovani uomini e giovani donne. Ogni elemento deve fare la sua parte, senza la certezza della riuscita, perché le variabili in campo sono numerosissime e non quantificabili. Il motore che si nasconde dietro ad ogni apprendimento è la relazione. Quando quest’ultima funziona è perché c’è stato incontro, scontro, dialogo, scambio, incomprensione, riavvicinamento e tutto quello che comporta lo stare insieme. La scuola, anche se lo capiscono in pochi, si occupa di individualità nella complessità del gruppo e non è affatto semplice. Oggi è spesso criticata, ma rimane una delle poche istituzioni che con resilienza cerca di mantenere il suo scopo, ordine nel caos, nominando ognuno al suo posto. Quando riesce ad accendere la scintilla del desiderio, appassionando i propri ragazzi al sapere, ha raggiunto il suo traguardo più vero. È per questo che sentiamo il dovere di dire grazie alla scuola, ai professori… uno per uno. Abbiamo visto un ragazzino crescere all’interno di quelle mura e diventare grande. Lo abbiamo affidato a chi ne ha avuto cura. Ha incontrato gli uomini e le donne al di là degli insegnanti. Ognuno si è messo in campo in questa grande partita della vita del nostro ragazzo, con le proprie passioni, competenze e limiti. Non sarà sempre stato facile, ma dopo cinque lunghi anni è necessario, almeno per noi, dirvi grazie. Vediamo un figlio fortificato e appassionato. Gli avete dato gli strumenti per pensare, per criticare, per giudicare e soprattutto, per chiederne ancora… Mai si dice a voce alta quando la scuola riesce. Non si tratta solo del proprio dovere, perché questo può essere fatto in tanti modi. Si tratta di incontro, di esserci per i ragazzi, nel bene e nel male, fare e rifare ogni giorno. Lasciamo il liceo Artistico Nolfi Apolloni, scuola colorata e piena di vita, con un sentimento di gratitudine profonda.
Grazie
Maurizia e Fabio
Genitori di Francesco Antinori
Il secondo:
Buona sera, con la presente volevo ringraziare tutti i professori che nei cinque anni si sono avvicendati in quella che, fino a ieri, era la V^A del Liceo Artistico. Grazie per l’impegno e la passione del corpo docente e del personale tutto, che ha portato alla crescita dei ragazzi della nostra classe.
Mauro Bertoni