Corso di Alta Formazione Vitruvius Summer School 2024
Corso di Alta Formazione Vitruvius Summer School 2024
“ORDINE” Architettonico. Realtà o invenzione? The architectural “ORDER”. Figment or reality? – Fano, 30 giugno – 6 luglio 2024
La terza edizione del Corso di Alta Formazione Vitruvius Summer School ha come tema “ORDINE” ARCHITETTONICO: REALTA’ O INVENZIONE? e si terrà a Fano, città di Vitruvio, nella sede dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo (Palazzo San Michele) dal 30 giugno al 6 luglio 2024; si articolerà in lezioni teoriche, letture del testo vitruviano, sopralluoghi e visite guidate.
Il Corso di Alta Formazione, in accordo con i principi ispiratori e le finalità del Centro Studi Vitruviani, vuole indirizzare gli allievi allo studio della cultura classica ispirandosi alla lezione di Vitruvio e del De Architectura, proponendo un’impostazione multidisciplinare che spazia dalla lingua all’archeologia, all’architettura, alla tradizione del testo, all’urbanistica.
La terza edizione è dedicata al concetto di “ordine” architettonico, termine in realtà mai usato da Vitruvio e la cui invenzione risale alla fine del primo trentennio del Cinquecento. Saranno presi in esame quindi diversi aspetti di questo affascinante tema, a partire dall’antichità e arrivando fino al Rinascimento e all’età contemporanea, cercando di rispondere alla domanda posta nel sottotitolo: realtà o invenzione?
La Vitruvius Summer School 2024 si aprirà domenica 30 giugno con la lezione inaugurale dell’architetto Mario Cucinella (Mario Cucinella Architects) che tratterà il tema “Immaginare”. (L’arch. Cucinella interverrà da remoto).
Poi, per i successivi cinque giorni, mattina e pomeriggio, le lezioni saranno tenute da Pierre Gros (Institut de France. Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Parigi), Cristina Cuneo (Politecnico di Torino), Francesco Benelli (Alma Mater Studiorum Università di Bologna), Christoffer Thorborg (The Aarhus School of Architecture, Denmark), Eugenio La Rocca (Accademia dei Lincei), Hartmut Wulfram (Universität Wien), Francesco Paolo Di Teodoro (Politecnico di Torino), Marco Di Salvo (Politecnico di Torino), Antonello Alici (Università Politecnica delle Marche), Oscar Mei (Università di Urbino Carlo Bo), Cettina Lenza (Università della Campania L. Vanvitelli), Alessandro Viscogliosi (Sapienza Università di Roma), Lorenzo Kosmopoulos (Sapienza Università di Roma), Mauro Mussolin (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Francesco Paolo Fiore (Sapienza Università di Roma) e Ingrid Rowland (University of Notre Dame, Usa).
E’ prevista anche la collaborazione della Biblioteca Federiciana con la partecipazione di Michele Tagliabracci e una trasferta in Ancona per una visita ad alcuni monumenti e la partecipazione alle “Conversazioni sull’eredità di Luigi Vanvitelli”, promosse dall’Università Politecnica delle Marche e la Deputazione di Storia Patria per le Marche.
Il corso si concluderà nella mattinata del 6 giugno con i colloqui finali e la consegna degli attestati.
La Vitruvius Summer School 2024 ha il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Pesaro e Urbino che ha accreditato per i propri iscritti la lezione inaugurale e le lezioni di venerdì 5 luglio, con rilascio di crediti formativi ai professionisti che parteciperanno.
Al corso sono iscritti ben 23 giovani studiosi e professionisti provenienti da varie regioni d’Italia e anche dall’estero (Finlandia, Brasile, Argentina, Francia, Perù).
Tutti i dettagli del corso sono costantemente aggiornati al seguente link dedicato:
La Vitruvius Summer School 2024, e questa è una novità, quest’anno è organizzata direttamente dal Centro Studi Vitruviani con la collaborazione dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e dell’Università Politecnica delle Marche, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Marche, del Comune di Fano e della Fondazione Carifano. Il corso è diretto dal prof. Oscar Mei, docente di archeologia classica a Urbino e coordinatore scientifico del Centro Studi Vitruviani, ed è coordinato dal prof. Antonello Alici, docente di storia dell’architettura alla Politecnica delle Marche e membro del comitato scientifico del Centro.