Gli alunni del liceo francese Jean Macé in visita a Fano

Europa, giovani e futuro sono i tre pilastri del rapporto che lega i licei Nolfi Apolloni di Fano e Jean Macé di Niort, antica cittadina della Francia occidentale. Ieri mattina la delegazione transalpina, composta da 38 studenti e 3 insegnanti, ha visitato la sede municipale di via San Francesco e ha ricevuto, in sala della Concordia, il saluto del sindaco Luca Serfilippi e del vice Loretta Manocchi. “Siamo lieti e grati che siate qui – ha detto il primo cittadino – La vostra presenza è un messaggio di unione e coesione a livello europeo, cosa che ritengo di primissima importanza. Godetevi il soggiorno: che sia un’occasione di allegria ma anche per crescere e conoscere”. “I sentimenti con cui vi accogliamo sono gli stessi, di gioia e condivisione, che da sempre nutriamo verso chi abbiamo il piacere di ospitare – ha aggiunto il vicesindaco – sia che si tratti dei gemellaggi ufficiali sia, come in questo caso, che si tratti di amicizie internazionali da parte di realtà fanesi”. “Il liceo Nolfi Apolloni è molto attivo sul fronte dei rapporti con gli altri Paesi e questo non può che farci piacere – ha concluso il vicesindaco e assessore ai Gemellaggi, Loretta Manocchi – Vi auguriamo di vivere una bella esperienza e, naturalmente, di godere del meglio che la nostra città può offrire”.

Potrebbero interessarti anche...